Supporto agli organi di governo (Sindaco, Giunta, Consiglio)

Assiste e coordina le attività amministrative dei rappresentanti locali, facilitando la gestione quotidiana e l'implementazione delle decisioni politiche.


Cosa fa e Competenze

- Supporto al Sindaco nel collegamento con la struttura comunale
- Assistenza per le nomine di vertice e di rappresentanti dell’Ente in seno a istituzioni pubbliche e private e organismi partecipati, di competenza degli Organi Politici
- Incompatibilità e inconferibilità di incarichi ad organi politici
- Regime di pubblicità delle condizioni reddituali e patrimoniali degli amministratori
- Assistenza al Sindaco:
^ per le attività congiunte con autorità civili e militari
^ nella gestione dei rapporti istituzionali
^ per le funzioni attribuitegli dalla Legge e dallo Statuto e in ogni altra funzione inerente al suo ruolo istituzionale
^ per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuite dalla legge
^ attività di rappresentanza e cerimoniale
- Cura dei rapporti con gli organi di informazione
- Realizzazione, riproduzione, distribuzione della rassegna stampa
- Stesura comunicati stampa
- Organizzazione conferenze stampa e meeting
- Eventuali adempimenti per la tenuta della Giunta comunale (predisposizione e notifica ordine del giorno ecc...)
- Supporto al Sindaco-Presidente del Consiglio comunale in tutte le funzioni riservate dalla legge e dallo Statuto ed in particolare cura di:
^Predisposizione dell’ordine del giorno e della convocazione del Consiglio
^Ricevimento delle proposte deliberative e delle richieste di convocazione del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 39 del D.Lgs. n. 267/2000
^Trasmissione delle proposte deliberative ad eventuali commissioni consiliari competenti
^Verifica della documentazione e dei pareri obbligatori a corredo delle proposte da presentare all’esame del Consiglio Comunale
^Assistenza e coordinamento dell’attività delle Commissioni consiliari
- Informazione sull’attività consiliare ed il soddisfacimento delle esigenze istituzionali connesse all’espletamento del mandato ricevuto dai consiglieri comunali
- Predisposizione degli atti deliberativi e dell’o.d.g. approvati dal Consiglio Comunale
- Redazione dei verbali delle sedute consiliari
- Predisposizione degli atti inerenti gli argomenti da sottoporre ad esame del Consiglio Comunale
- Rilascio ai consiglieri di copia degli atti prodotti dal Consiglio Comunale e di attestazioni varie
- Trascrizione di eventuali registrazioni relative alle sedute consiliari
- Rilascio a organi esterni o a privati degli atti prodotti dal Consiglio Comunale;
- Gestione amministrativa delle presenze dei consiglieri comunali alle sedute consiliari
- Attività di supporto per l’utilizzo dell’aula consiliare (riunioni, cerimonie, altro)
- Adempimenti cerimoniali (esposizione e rimozione di bandiera e gonfalone durante le sedute consiliari)
- Controllo, verifica e perfezionamento delle deliberazioni adottate dal C.C. e dalla G.C.
- Numerazione progressiva degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta
- Trasmissione atti a tutti i settori proponenti ed a quelli interessati
- Archiviazione cartacea in faldoni raccoglitori appositamente numerati delle deliberazioni di Consiglio e Giunta
- Ricerca, fotoriproduzione e rilascio deliberazioni di giunta ad amministratori, cittadini ed ai settori interessati che ne facciano richiesta

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Pec

Email: protocollo.laureanadiborrello@asmepec.it

Sede Principale

Municipio di Laureana di Borrello

Piazza Indipendenza

Persone che compongono la struttura

Francesco Spanò

Segretario comunale

Maria Carmela Loiacono

Operatrice Esperta

Teresa Nasso

Operatrice Esperta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri