- Studio ed analisi, nel campo dell’educazione e della formazione sportiva e ricreativa, di modelli organizzativi
- Studio e progettazione, in collaborazione con l’Associazionismo sportivo e ricreativo, di iniziative (manifestazioni, incontri, laboratori, ecc.) e di piani di formazione, qualificazione, aggiornamento degli operatori
- Rapporti costanti con le Associazioni, Società e Gruppi presenti sul territorio per l’elaborazione di piani di utilizzo degli impianti sportivi e di piani generali di intervento
- Adempimenti per l’assegnazione temporanea di spazi per finalità relative alle materie di competenza
- Gestione ed assegnazione di impianti sportivi alle associazioni
- Collaborazione con i competenti uffici per la formulazione dei programmi relativi agli interventi di manutenzione degli impianti e delle attrezzature sportive e ricreative
- Programmazione acquisti attrezzature e materiali per le aree e le attività ricreative e sportive
- Organizzazione di iniziative sportive locali e/o collaborazione ad iniziative patrocinate
- Predisposizione pratiche per l’erogazione di contributi a società sportive
- Promozione dell’attività sportiva tra i giovani
- Rapporti con il Coni e Federazioni ed Enti di Promozione
- Proposte inerenti la manutenzione dell’impiantistica sportiva