Personale – Gestione giuridica

L'ufficio comunale Personale - Gestione Giuridica si occupa di gestire tutti gli aspetti giuridici relativi al personale del comune.


Cosa fa e Competenze

- Gestione procedure di reclutamento (a tempo indeterminato/determinato)
- Assunzioni e stipulazioni contratti individuali di lavoro: a tempo determinato, indeterminato e part-time
- Comunicazioni obbligatorie
- Rilascio certificazioni
- Dotazione organica e programma del fabbisogno
- Gestione personale in distacco/comando
- Mobilità interna ed esterna
- Autorizzazioni permessi studio ed applicazione benefici L. n. 104/92
- Gestione presenze/assenze del personale dipendente
- Codificazione del cedolino mensile delle presenze del personale dipendente relativamente alle presenze giornaliere, formazione, missione, aspettative, congedi, malattie, permessi, distacchi sindacali
- Controlli sanitari: visite fiscali e di idoneità (richiesta visite)
- Cambio mansioni e profili professionali
- Comunicazioni trattenute stipendiali (comunicazione al competente responsabile)
- Statistiche dati personale
- Rapporti Enti vari, Dipartimento Funzione Pubblica, ARAN, ANCI
- Tenuta e aggiornamento fascicolo dei dipendenti
- Rilevazione mensile assenze per il Dipartimento della Funzione Pubblica e per il sito istituzionale
- Monitoraggio del lavoro flessibile. Adempimenti connessi
- Assicurazione dei dipendenti all’INAIL (denunce di infortunio e di malattia professionale) di concerto con il Settore competente per la gestione economica del personale
- Predisposizione di tutti gli atti e provvedimenti necessari per lo sviluppo innovativo e riorganizzativi dell’Ente (Regolamenti, piani occupazionali, ristrutturazione dei servizi ecc.)
- Conto annuale delle spese del personale, di concerto con il Settore competente per la gestione economica del personale
- Rapporti con gli istituti assistenziali e previdenziali per la formazione dei ruoli di denuncia dei premi e dei contributi ed altre problematiche connesse
- Adempimenti sistema PERLA PA (anagrafe prestazioni - permessi ex legge 104/92 - Gepas - Gedap)
- Riconoscimento cause di servizio e liquidazione equo indennizzo
- Visite collegiali per accertamento mansioni e pensione di inabilità
- Riconoscimento benefici L. n. 336 e scatti anticipati
- Pensioni privilegiate
- Dispensa dal servizio

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Assessore di Riferimento

Contatti

Pec

Email: protocollo.laureanadiborrello@asmepec.it

Sede Principale

Municipio di Laureana di Borrello

Piazza Indipendenza

Persone che compongono la struttura

Maria Carmela Loiacono

Operatrice Esperta

Teresa Nasso

Operatrice Esperta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri