Politiche Sociali

L'Ufficio Politiche Sociali è responsabile della pianificazione, organizzazione e gestione dei servizi sociali e delle politiche di welfare nel comune.


Cosa fa e Competenze

- Coordinamento attività di programmazione e progettazione in ambito sociale mediante interazione con il Distretto
- Concessione contributi ad B23 associazioni o singoli soggetti
- Prevenzione e contrasto dell’esclusione sociale
- Rapporti con l’autorità giudiziaria
- Affido e Adozioni nazionali ed internazionali
- Interventi a sostegno del nucleo familiare e del minore
- Concessione contributi straordinari, continuativi, monetari o altro
- Realizzazione dei sistemi di formazione, monitoraggio ed informazione e cura del sistema di selezione e gestione dei volontari
- Servizio di accoglienza e di informazione con funzioni di ascolto, di orientamento e di filtro
- Raccordo tra il cittadino e il servizio competente, rimozione barriere organizzative e burocratiche per facilitare l’accesso al sistema dei servizi
- Lettura, valutazione e definizione della condizione problematica del cittadino
- Diagnosi sociale ed eventuale invio al Servizio Sociale per la presa in carico
- Osservatorio e monitoraggio dei bisogni e delle risorse del territorio, ricerche mirate, loro analisi ed elaborazione relazioni o rapporti sociali
- Pronto intervento sociale per le situazioni di emergenza personali e familiari
- Consulenza psico sociale per il Tribunale dei Minori
- Assistenza e sostegno socio-psicologico per disabili, minori, anziani, famiglie multiproblematiche, categorie deboli
- Interventi per l’integrazione e il sostegno degli immigrati
- Accertamento ricovero anziani in case di riposo
- Accoglienza minori in strutture residenziali o semiresidenziali
- Assistenza domiciliare per anziani e disabili
- Interventi per l’integrazione delle persone disabili
- Organizzazione e vigilanza servizi esterni: assistenza specialistica agli alunni disabili, aiuto alla persona per i portatori di handicap grave, donne in difficoltà sociale utilizzate in attività solidaristiche
- Controllo prestazioni socio-assistenziali effettuate da cooperative aggiudicatarie, liquidazione fatture e compensi
- Accertamento casi di disagio scolastico e di evasione scolastica, verifiche sui casi di abbandono della scuola
- Affidamento ai Servizi Sociali di minori a rischio
- Servizio di affido etero-familiare ed intra-familiare
- Integrazione sociale minori svantaggiati
- Tutela disabili mentali
- Inserimento lavorativo ex detenuti
- Erogazione rette agli istituti socio-assistenziali
- Istruzione pratiche contributi per abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati
- Mediazione relazionale intra-familiare
- Erogazione contributi per spese sanitarie
- Sostegno alle funzioni genitoriali e familiari
- Interventi per l’aggregazione e l’inclusione sociale degli anziani

Struttura

Responsabile

Assessore di Riferimento

Contatti

Comune di Laureana di Borrello

Telefono: 0966906111

PEC: protocollo.laureanadiborrello@asmepec.it

Laura Silipigni

Email: servizisociali@comune.laureanadiborrello.rc.it

PEC: protocollo.laureanadiborrello@asmepec.it

Telefono: 0966 906106

Sede Principale

Municipio di Laureana di Borrello

Piazza Indipendenza

Persone che compongono la struttura

Laura Silipigni

Funzionario Elevata Qualificazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri