Attività precoattiva e coattiva tributaria ed extratributaria

L'ufficio comunale Attività Precoattiva e Coattiva Tributaria ed Extratributaria si occupa della gestione delle entrate tributarie ed extratributarie attraverso attività di riscossione sia volontaria che forzata.


Cosa fa e Competenze

- Attivazione di forme diverse di partecipazione degli interessati al procedimento anche attraverso la convocazione degli stessi ed acquisizione di documentazione integrativa per esigenze di istruttoria
- Istruttoria delle istanze di autotutela presentate dai contribuenti
- Istruttoria degli eventuali contenziosi tributari e redazione delle controdeduzioni ad eventuali ricorsi
- Esercizio dei poteri di impulso e di sollecitazione, relativamente agli atti istruttori ed ai provvedimenti, anche di competenza di altre Amministrazioni e/o uffici comunali, che debbono confluire nel provvedimento finale dandone comunicazione all’interessato
- Predisposizione degli atti per la riscossione coattiva (ruoli, ingiunzioni, ecc.)
- Acquisizione dei flussi contenenti i dati necessari per la gestione, redazione stampa delle ingiunzioni di pagamento da inviare ai contribuenti
- (in caso di procedura mediante ingiunzione fiscale) Predisposizione e notifica delle ingiunzioni fiscali ex Regio Decreto n.639/1910 con calcolo delle eventuali quote aggiuntive (interessi, spese, etc.) per ogni tipologia di entrata
- Acquisizione e caricamento degli esiti di notifica
- Gestione degli esiti di notifica negativi, con ricerca delle anagrafiche corrette ed aggiornamento dei dati
- Gestione dei provvedimenti di rettifica del carico iniziale (sospensioni, discarichi, rateazione)
- Gestione ed attivazione delle diverse procedure coattive successive all’ingiunzione fiscale e dei titoli esecutivi quali fermi amministrativi, trascrizioni ipotecarie, pignoramenti presso terzi, immobiliari ecc.
- gestione, registrazione e rendicontazione delle riscossioni sui c.c. postali dedicati
- gestione sospensione, riavvio e annullamento procedure esecutive
- assistenza alla gestione del contenzioso per ricorsi inerenti le procedure esecutive, tramite la predisposizione di tutti gli elementi utili a redigere le memorie difensive per la costituzione in giudizio presso le competenti sedi giudiziarie
- report, esportazioni (in file XML, CSV, PDF) e stampe di :
- liste per il monitoraggio ed analisi delle partite a contenzioso
- riepiloghi per contribuente
-  documenti emessi
- stato avanzamento delle singole pratiche
-  rendicontazione pagamenti
- dettaglio quietanze per utente
- rateizzazioni
- analisi delle risultanze dell’attività coattiva comprese eventuali situazioni di inesigibilità mediante la predisposizione, nell’eventualità di persistenza di situazioni che rendono assolutamente impossibile la riscossione del credito, di verbali di inesigibilità corredati da documentazione attestante l’attività espletata
- Rapporti con eventuali concessionari della riscossione o con soggetti di incaricati del supporto all'accertamento o alla riscossione

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Assessore di Riferimento

Contatti

Francesco Morfea

Email: ufficiotributilaureana@gmail.com

Telefono: 0966906122

PEC: protocollo.laureanadiborrello@asmepec.it

Sede Principale

Municipio di Laureana di Borrello

Piazza Indipendenza

Persone che compongono la struttura

Antonino Mazzitelli

Operatore Esperto

Francesco Cotrone

Operatore Esperto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri