Sicurezza sul lavoro – Sicurezza e sanità pubblica

L'ufficio comunale Sicurezza sul Lavoro - Sicurezza e Sanità Pubblica ha il compito di garantire la sicurezza dei lavoratori e tutelare la salute pubblica.


Cosa fa e Competenze

- Adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro
- Coordinamento delle attività di prevenzione e protezione dai rischi ed attività correlate a tutti gli adempimenti previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 e dal D.M. 10.03.1998 in materia di sicurezza, igiene e ambienti di lavoro, in tutti i luoghi di lavoro dell’Ente, con predisposizione dei Documenti di Valutazione dei Rischi (anche da interferenza) e dei Piani di Emergenza, attraverso la Conferenza dei servizi tra i datori di lavoro individuati (rectius, Responsabili di Settore)
- Elaborazione progettuale ed esecuzione, previo inserimento nel “Programma triennale dei lavori pubblici”, dei lavori necessari per l’eliminazione delle difformità strutturali ed impiantistiche scaturenti dal D.V.R. o segnalate da parte dei datori di lavoro delle strutture per le quali l’Ente ha l’obbligo di manutenzione, ai sensi dell’art. 18, 3° comma, del D.Lgs. n. 81/2008 (es., scuole ed uffici giudiziari), nonchè, qualora di competenza del settore:
a) tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria non previsti nel “Programma triennale dei lavori pubblici”, tempo per tempo vigente
b) le forniture per l’adeguamento dei sistemi di prevenzione antincendio (segnaletica, estintori ed altre attrezzature), per l’eliminazione delle non conformità riscontrate sia negli edifici comunali, sia in quelli per i quali l’Ente ha l’obbligo di manutenzione, ai sensi dell’art. 18, 3° comma, del D.Lgs. n. 81/2008 (es., scuole ed uffici giudiziari)
- Servizio di prevenzione e protezione dai rischi e sorveglianza sanitaria anche mediante affidamento a terzi

- Predisposizione e gestione attività di  competenza della Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo
- Gestione adempimenti in materia di safety e security

- Autorizzazioni Sanitarie rilasciate (fatta salva eventuale competenza procedimentale SUAP):
^ai sensi dell’art. 17 D.P.R. 320/1954 - stalle di sosta – canili – toeletterie
^ai sensi dell’art. 193 del T.U.LL.SS. - Ambulatori Veterinari
^ai sensi dell’art. 2 del D.L. 24 maggio 1925, n. 1102 – art. 231 T.U.LL.SS. – Attività Ricettive
^ai sensi dell’art.193 del T.U.LL.SS. – Esercizio di ambulatori medici
^ai sensi dell’art. 193 del T.U.LL.SS. art. 23 D.P.R. 10/06/1955 n. 854 – mezzi per trasporto infermi
- Autorizzazioni sanitarie in subingresso per le attività di cui ai punti precedenti
- Altre autorizzazioni in materia sanitaria
- Ordinanze in materia igienico-sanitaria
- Ordinanze disciplinate dal testo unico delle leggi sanitarie (R.D. 27 Luglio 1934 n. 1265)
- Ordinanze disciplinate dal D.P.R. 8 Febbraio 1954, n. 320 (regolamento di Polizia Veterinaria)
- Ordinanze di chiusura attività commerciali per mancanza di autorizzazione sanitaria
- Ordinanze di sospensione attività di produzione-commercio ed igiene alimenti e bevande per carenze igienico sanitarie

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Assessore di Riferimento

Contatti

Marilena Pelle

PEC: ufficiotecnico.laureanadiborrello@asmepec.it

Email: m.pelle@comune.laureanadiborrello.rc.it

Telefono: 0966 906113

Sede Principale

Municipio di Laureana di Borrello

Piazza Indipendenza

Persone che compongono la struttura

Marilena Pelle

Responsabile Ripartizione lavori pubblici energia ambiente (D)

Francesco Alifraco

Operatore

Giuseppe Gatto

Operatore Esperto

Pasquale Sgrò

Operatore Esperto

Pietro Gaudino

Operatore Esperto

Elisabetta D'Agostino

Operatrice Esperta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri